Molti di voi avranno visto “Matrix”, il film trilogia dei fratelli Wachowski, ambientato in un mondo virtuale dove le menti degli esseri umani sono prigioniere inconsapevoli di una realtà simulata prodotta dalle macchine. Nel mondo di Matrix la tecnologia domina la realtà che diventa sogno e la popolazione non vuole essere svegliata, crede di essere artefice del proprio destino e di avere uno scopo nella vita, si sente sicura rinchiusa nella propria gabbia virtuale, con le regole imposte e il proprio orticello da curare. Tutto il resto viene delegato, perché è faticoso decidere, è faticoso prendersi la responsabilità, è faticoso…
Autore: Redazione
I pancake sono frittelle tipiche della colazione americana. Sono velocissimi da preparare e facendo attenzione agli ingredienti sono perfetti per una sana colazione. Ho utilizzato farina integrale di riso e bevanda vegetale di cocco per renderli anche senza glutine e senza latticini, per una sana alternanza di queste due famiglie alimentari di cui spesso abusiamo sulle nostre tavole. Gli americani li servono con sciroppo d’acero, io li preferisco e li consiglio con marmellata senza zucchero o yogurt vegetale (come in questo caso) o vaccino se non ci sono problemi di sensibilità ai latticini. Ingredienti per i pancake 100g di farina…
Per noi italiani è molto difficile fare una colazione ricca e completa anche della porzione proteica. Un’idea intelligente è questa buonissima torta che prevede un buon apporto di proteine sane: -le sieroproteine della ricotta, -le proteine vegetali delle noci -le proteine ad alto valore biologico delle uova. Vediamo questa semplicissima e veloce ricetta. Ingredienti 150g di noci bio tritate 150g di cioccolato fondente 90% 150g di marmellata di arance amare 200g di ricotta bio 4 uova bio Preparazione Separate i rossi dagli albumi. Montate a neve gli albumi e tenete da parte. Sciogliete a bagno maria il cioccolato. In una…
L’impiego diffuso precoce di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) nella prima fase di infezioni virali come quella da COVID-19 non rispetta la scheda AIFA (agenzia italiana del farmaco) dato che l’infiammazione è un importante mezzo di difesa verso le infezioni e la sua soppressione, nelle fasi iniziali della gran parte delle infezioni, è molto discutibile (in particolare se si tratta di infiammazioni di intensità lieve/moderata). C’è infatti il rischio di ostacolare il lavoro dell’organismo per combattere l’infezione con successo (il che fortunatamente avviene nella maggioranza dei casi). La scheda AIFA afferma infatti: “Mentre le scelte terapeutiche della prima e seconda…
Muoversi significa rientrare in contatto con le proprie attitudini ancestrali e innescare un circolo virtuoso di salute e dimagrimento. Per costruire muscolo, però, serve soddisfare i bisogni organici di proteine e di calorie, in assenza dei quali l’ipotalamo può negare consenso alla crescita dello stato di forma. Segnali regolatori Un potente segnale regolatorio cerebrale è quello conseguente ad una regolare attività fisica, quotidiana e di buona intensità. Molti lavori scientifici confermano ormai il valore del movimento sia in chiave preventiva che curativa di molte patologie: diabete, ipertensione, sovrappeso, ipotiroidismo, depressione, Alzheimer, Parkinson, dislipidemie, malattie autoimmuni, patologie cardiovascolari come infarto e…
É in edicola il numero di marzo 2021 de L’Altra Medicina Magazine. Una risata li seppellirà Talvolta, quando ci si rende conto che la menzogna sistematica e la prevaricazione hanno preso il posto della democrazia e dei nostri diritti costituzionali, non resta altro che l’umorismo. Che una risata possa seppellirli. Ogni mese si rinnova il pensiero che tutto questo inferno, presto, finirà. E ogni mese, regolarmente, si capisce che non finirà nulla. Per mesi ci hanno rintronato su tutti i canali televisivi sia i virologi di stato sia i politici (in primis il nostro ministro della Speranza) e i giornalisti, con…
In programma per sabato 19 settembre 2020 il Macrolibrarsi Fest, per festeggiare i sette anni di apertura del Macrolibrarsi Store a Diegaro di Cesena. Quest’anno la festa sarà ancora più ricca di eventi e novità rispetto alle precedenti edizioni. Macrolibrarsi Fest propone un ricco palinsesto di appuntamenti, tra workshop, show-cooking, incontri, conferenze e laboratori. Sono cinquanta i relatori ed esperti del settore che parteciperanno all’evento, parlando di alimentazione, spiritualità, medicina ed ecosostenibilità. Grande novità di quest’anno è la diretta streaming che si affiancherà all’evento fisico, per permettere a tutti gli amici di Macrolibrarsi di partecipare e seguire ugualmente gli interventi.…
Un nostro lettore ha provato a dimagrire con digiuni e diete ipocaloriche, riscontrando un rallentamento tiroideo. Ecco cosa ci chiede: Buongiorno dottore, è da qualche tempo che sto cercando di dimagrire con digiuni e diete ipocaloriche, senza successo. Da un riscontro casuale ho rilevato che i miei valori tiroidei sono asteriscati. Il TSH è a 9 con fT3 e fT4 a norma. L’endocrinologo mi ha subito prescritto 50mcg di levotiroxina. Era dunque lì il problema o la colpa può essere di qualcos’altro? Nel video la risposta del nostro direttore Dott. Luca Speciani. Questo e molti altri consigli nella nostra sezione L’esperto…
Un nostro lettore ha dubbi sull’utilizzo dei farmaci betabloccanti per la pressione alta, e cerca possibile alternative. Ecco cosa ci chiede: Buongiorno dottore, mio figlio di 24 anni ha la pressione un po’ alta, e il suo medico di base gli ha suggerito di prendere un betabloccante. Non è un po’ presto alla sua età? Si può fare qualcosa di diverso? Nel video la risposta del nostro direttore Dott. Luca Speciani. Questo e molti altri consigli nella nostra sezione L’esperto risponde.
Qui riportiamo la lettera aperta del 30 agosto su “contagi” e diritti scritta da medici e psicologi AMPAS (associazione dei medici di segnale). Come medici (935) e come psicologi aderenti ad AMPAS sentiamo il bisogno con urgenza di esprimere la nostra opinione e di risvegliare le coscienze ad una maggiore consapevolezza sui rischi a cui stiamo esponendo le nostre vite. Siamo di fronte all’ennesimo tentativo dei governi (in Italia come nel resto del mondo) di prolungare artificiosamente lo stato di allarme verso un’epidemia che ormai sta provocando un numero di decessi risibile e che da mesi in Italia lascia vuote…