Corsi La Biolca su Musicosophia e Radiestesia pratica

Abstract woman hands playing music notes on dark background, music concept

Musicosophia, un cammino meditativo musicale

Sabato 5 giugno dalle 9.30 alle 18

Scoprire il proprio destino con l’aiuto dalla musica classica – Dalle 9.30 alle 18 presso la sede Biolca a Battaglia Terme (PD)

Sapere chi sono e qual è il senso dalla mia vita sono le prime domande che emergono in una persona che si risveglia alla consapevolezza. La risposta si trova già dentro di noi, lo sappiamo. Ma come leggerla? Come portarla a coscienza?
Nelle forze leggerissime e luminose dalla musica troviamo una chiave efficace per aprire il nostro cuore. La musica è molto adatta per sensibilizzarci e rivelare la nostra interiorità e per ampliare la consapevolezza di chi siamo. Dobbiamo solo apprendere come ad ascoltare.
Musicosophia offre un metodo totalmente nuovo che premette a chiunque di stabilire una relazione profonda e proficua con la musica.
Noi scegliamo la musica classica perché essa possiede un grande contenuto emozionale, spirituale ed anche curativo.
Maestri come Mozart, Bach, Beethoven, Ciakowski, Mahler, Chopin e tutti gli altri grandi compositori possono diventare nostri fratelli nella ricerca del nostro cammino interiore. Ognuno di loro ci rivela un altro aspetto particolare della nostra anima che prima era nascosto nell’ombra. Assieme a loro vediamo la nostra biografia con un’altra luce, scopriamo che i passi da fare non sono da inventare ogni volta ma sono passi archetipici verso una fine più luminoso, le così le nostre scelte cambiano.
Aprire l’accesso alla saggezza della musica, la Sophia, significa accedere a una fonte di soluzioni ed energie più sottili ed elevate. Questa saggezza è una saggezza femminile in noi, una saggezza diretta, intuitiva e senza parole.
Musicosophia ci insegna i passi necessari per trovare accesso a questo contenuto attraverso l’ascolto cosciente e la meditazione musicale.

Relatore: Gebhard von Gültlingen, ha iniziato lo studio di musica e lingue con il Prof. George Balan fondatore della scuola Internazionale di Musicosophia con sede a St. Peter vicino Freiburg. Dal 1998 è responsabile della fondazione Musicosophia e dal 2014 dirige la scuola. Da 30 anni si dedica alla diffusione dell’idea di Musicosophia, viaggia in Europa per invitare a questa ricerca interiore. In precedenza si è dedicato all’agricoltura e alla pedagogia.
Dove e quando: Sabato 5 giugno dalle 9.30 alle 18 presso la sede Biolca a Battaglia Terme (PD).
Quote di partecipazione: € 60 per i soci Biolca (i non soci devono aggiungere la quota associativa di € 22 che dà diritto a ricevere il mensile Biolcalenda per un anno).
Nota: Possibilità di pranzare in sede nell’intervallo di mezzogiorno di Sabato con menù biologico vegetariano (contributo € 10)
Per informazioni e/o iscrizioni: 049.9101155 (Biolca) o 345.2758337 (Martina) o info@labiolca.it

 

Radiestesia pratica, corso base

 Domenica 6 giugno dalle 9.30 alle 17.30

 

Corso pratico per determinare la qualità/quantità vibratoria della materia per adattarla al meglio alle nostre esigenze di equilibrio e salute

La radiestesia è la scienza che studia il modo di individuare e captare le radiazioni (o per meglio dire, le vibrazioni) emesse da animali, vegetali e minerali.
La parola radioestesia deriva dal latino RADIUS=RAGGIO e dal greco AISTHESIS=SENSIBILITA: sensibilità alle radiazioni.
Con Radiestesia medica si indica la possibilità di fare un’accurata valutazione delle condizioni di salute e dell’ambiente in cui vive una data persona. Un radiestesista competente può localizzare le zone critiche in un organismo ed anche le aree con energie insalubri o stress elettromagnetico all’interno di un edificio. La Radiestesia è una forma di percezione extrasensoriale che permette all’uomo di mettersi in contatto con il mondo che lo circonda e ne misura i valori utili, assai più preciso e profondo di quanto non si riuscirebbe a fare con i cinque sensi.

Programma e argomenti trattati
Esercizi di centratura per migliorare l’affidabilità dei test.
Conoscere ed esercitarsi con gli strumenti di misura.
Test qualitativi e quantitativi dei prodotti quali: cibi, bevande, farmaci, ecc…
Pratica sulle mappe radiestesiche. Controllo di affidabilità, test in doppio cieco.
Materiale necessario: strumento per radiestesia (Pendolo o Biotensore), se sprovvisti verranno forniti in prova durante il corso.

Relatore: Roberto Modelli, ricercatore per lo sviluppo e l’equilibrio del potenziale umano. Trent’anni di ricerca ed esperienza sulle tecniche di meditazione per lo sviluppo psichico e la Coscienza: Maestro nell’Arte della Meditazione.
Quota di partecipazione: € 65 per i soci Biolca (i non soci devono aggiungere la quota associativa di € 22 che dà diritto tra l’altro a ricevere il mensile Biolcalenda per un anno). Nell’intervallo di mezzogiorno possibilità di pranzare in sede con un menù biologico vegetariano (contributo € 10).
Dove e quando: Domenica 6 giugno dalle 9.30 alle 17.30 presso la sede Biolca a Battaglia Terme – Padova
Per informazioni e/o adesioni: 049.9101155 (La Biolca) o 345.2758337 (Martina) o info@labiolca.it