ABBONATI NEWSLETTER ACCEDI
Picture of Dott.ssa Mariagrazia Oliveri

Dott.ssa Mariagrazia Oliveri

Mismatch evolutivo e mal di schiena

Specialista Fisiatra, Esperto in Agopuntura  e Posturologia,  Co-responsabile Scuola di Naturopatia di Segnale, Coordinatore Liguria per Medicina di Segnale e Dieta Gift.

Negli ultimi decenni il mondo scientifico ha considerato la lombalgia prevalentemente dal punto di vista biomeccanico , cercando e trovando sotto questo aspetto la causa e le soluzioni terapeutiche.

La relazione ha l’ obiettivo di portare a considerare la lombalgia oltre lo sguardo strettamente biomeccanico, anche con uno sguardo più “umanistico” ( storico, antropologico e sociale) e quindi a fare delle considerazioni e delle riflessioni fino a proporre strategie terapeutiche.

Concetto di mismatch evolutivo , detto anche ritardo del genoma , malattie da civilizzazione, malattie da stile di vita .

La nostra cultura ha modificato l’ ambiente e di conseguenza lo stile di vita, ma mentre l’ ambiente è cambiato velocemente, i nostri corpi e i nostri cervelli sono rimasti sostanzialmente gli stessi di milioni di anni fa e per il 99% del nostro percorso evoluzionistico siamo vissuti come raccoglitori /cacciatori : la mancata corrispondenza evolutiva è una delle principali cause del dolore lombare.

Modifiche ambientali versus modifiche anatomiche : la nostra struttura si è difesa, si è modificata giungendo a trasformazioni posturali ( vengono considerate nel dettaglio le modifiche strutturali , partendo dal passaggio quadrupedismo/ bipedismo).

Quali possibili strategie terapeutiche per la lombalgia da mismach evolutivo ?

Nella nostra storia evolutiva ci sono dei bisogni ai quali non possiamo rinunciare e da queste necessità primarie riusciamo a trovare possibili soluzioni per affrontare la lombalgia da mismatch evolutivo : il contatto con la natura, il movimento fisico, la corretta alimentazione, la socializzazione e il senso di appartenenza: seguono nel dettaglio le proposte terapeutiche.

© L’Altra Medicina Magazine
Editoriale C&C S.r.l.
Via Molise, 3
20085 Locate di Triulzi (MI) – Italy
Cap. Soc. 366.666,66 € i.v.
P.IVA/C.F. 04154780961
REA: MI – 1729486
Tel. +39 02 90 48 111
Fax +39 02 90 48 11 20
Contattaci: info@laltramedicina.it

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Iscriviti alla newsletter

L’Altra Medicina Magazine è una testata registrata al ROC con n. 20652 – Copyright – 2024 L’Altra Medicina Magazine È vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Editoriale C&C S.r.l. – P.IVA/C.F. 04154780961 – REA: MI – 1729486 – Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo: clientiweb@editorialecec.com – Sede Legale: via Molise, 3, Locate di Triulzi, MI – Italy Capitale Sociale: 366.666,66 i.v.