

GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE
ORE 20:30
“Chi si muove non invecchia”
Dieci passi per rinascere, e riconquistare la propria salute.
Del valore del movimento fisico per la salute, con tutti i riferimenti scientifici del caso.
Del perché come esseri umani siamo “nati per muoverci”.
Di come muoversi induca dimagrimento grazie al segnale ipotalamico che induce, e non per il consumo calorico diretto.
Degli effetti del movimento su infarto, colesterolo, depressione, sarcopenia, invecchiamento, ritenzione idrica, sessualità, allergie…
Di quale sia l’alimentazione e l’integrazione più corretta per chi fa sport.
Di come ci si debba nutrire prima, durante e dopo l’attività.
Di come riuscire a mettere insieme sport, famiglia, vita, lavoro.
Di come iniziare da zero, o da zero virgola, senza farsi del male.
DI COSA SI TRATTA
Siete incuriositi o affascinati dall’originale approccio della Medicina di Segnale verso i temi trattati negli speciali (osteoporosi, tiroide, pressione, colesterolo, dimagrimento ecc.), ci chiedete da tempo la possibilità di sviluppare degli approfondimenti con il direttore Luca Speciani, rivolti anche a chi non sia professionista sanitario, con la possibilità di porre domande, di discutere di casi generali, di soddisfare curiosità, di smentire fake news.
E allora…
abbiamo deciso di creare dei corsi di approfondimento, che abbiamo chiamato:
I webinar de L’Altra medicina
4 MOTIVI PER CUI NON PERDERLI
1
Un’ora e mezza di approfondimento online con Luca Speciani sul tema dello speciale di copertina del mese precedente
2
La possibilità di porre qualsiasi domanda scritta in diretta al relatore
3
La possibilità, per un mese dalla lezione, di porre domande scritte sul tema, a cui risponderà personalmente Luca Speciani
4
La possibilità, con un piccolo costo aggiuntivo, di acquistare l’intera registrazione da mostrare ad amici, conoscenti, professionisti
APPUNTAMENTI PRECEDENTI
Dieci passi per rinascere, e riconquistare la propria salute.
Del valore del movimento fisico per la salute, con tutti i riferimenti scientifici del caso. Del perché come esseri umani siamo “nati per muoverci”. Di come muoversi induca dimagrimento grazie al segnale ipotalamico che induce, e non per il consumo calorico diretto. Degli effetti del movimento su infarto, colesterolo, depressione, sarcopenia, invecchiamento, ritenzione idrica, sessualità, allergie… Di quale sia l’alimentazione e l’integrazione più corretta per chi fa sport. Di come ci si debba nutrire prima, durante e dopo l’attività. Di come riuscire a mettere insieme sport, famiglia, vita, lavoro. Di come iniziare da zero, o da zero virgola, senza farsi del male.
Dieci passi per rinascere, e riconquistare la propria salute.
Del valore del movimento fisico per la salute, con tutti i riferimenti scientifici del caso. Del perché come esseri umani siamo “nati per muoverci”. Di come muoversi induca dimagrimento grazie al segnale ipotalamico che induce, e non per il consumo calorico diretto. Degli effetti del movimento su infarto, colesterolo, depressione, sarcopenia, invecchiamento, ritenzione idrica, sessualità, allergie… Di quale sia l’alimentazione e l’integrazione più corretta per chi fa sport. Di come ci si debba nutrire prima, durante e dopo l’attività. Di come riuscire a mettere insieme sport, famiglia, vita, lavoro. Di come iniziare da zero, o da zero virgola, senza farsi del male.
Dieci passi per rinascere, e riconquistare la propria salute.
Del valore del movimento fisico per la salute, con tutti i riferimenti scientifici del caso. Del perché come esseri umani siamo “nati per muoverci”. Di come muoversi induca dimagrimento grazie al segnale ipotalamico che induce, e non per il consumo calorico diretto. Degli effetti del movimento su infarto, colesterolo, depressione, sarcopenia, invecchiamento, ritenzione idrica, sessualità, allergie… Di quale sia l’alimentazione e l’integrazione più corretta per chi fa sport. Di come ci si debba nutrire prima, durante e dopo l’attività. Di come riuscire a mettere insieme sport, famiglia, vita, lavoro. Di come iniziare da zero, o da zero virgola, senza farsi del male.
Dieci passi per rinascere, e riconquistare la propria salute.
Del valore del movimento fisico per la salute, con tutti i riferimenti scientifici del caso. Del perché come esseri umani siamo “nati per muoverci”. Di come muoversi induca dimagrimento grazie al segnale ipotalamico che induce, e non per il consumo calorico diretto. Degli effetti del movimento su infarto, colesterolo, depressione, sarcopenia, invecchiamento, ritenzione idrica, sessualità, allergie… Di quale sia l’alimentazione e l’integrazione più corretta per chi fa sport. Di come ci si debba nutrire prima, durante e dopo l’attività. Di come riuscire a mettere insieme sport, famiglia, vita, lavoro. Di come iniziare da zero, o da zero virgola, senza farsi del male.
Dieci passi per rinascere, e riconquistare la propria salute.
Del valore del movimento fisico per la salute, con tutti i riferimenti scientifici del caso. Del perché come esseri umani siamo “nati per muoverci”. Di come muoversi induca dimagrimento grazie al segnale ipotalamico che induce, e non per il consumo calorico diretto. Degli effetti del movimento su infarto, colesterolo, depressione, sarcopenia, invecchiamento, ritenzione idrica, sessualità, allergie… Di quale sia l’alimentazione e l’integrazione più corretta per chi fa sport. Di come ci si debba nutrire prima, durante e dopo l’attività. Di come riuscire a mettere insieme sport, famiglia, vita, lavoro. Di come iniziare da zero, o da zero virgola, senza farsi del male.
Dieci passi per rinascere, e riconquistare la propria salute.
Del valore del movimento fisico per la salute, con tutti i riferimenti scientifici del caso. Del perché come esseri umani siamo “nati per muoverci”. Di come muoversi induca dimagrimento grazie al segnale ipotalamico che induce, e non per il consumo calorico diretto. Degli effetti del movimento su infarto, colesterolo, depressione, sarcopenia, invecchiamento, ritenzione idrica, sessualità, allergie… Di quale sia l’alimentazione e l’integrazione più corretta per chi fa sport. Di come ci si debba nutrire prima, durante e dopo l’attività. Di come riuscire a mettere insieme sport, famiglia, vita, lavoro. Di come iniziare da zero, o da zero virgola, senza farsi del male.
© L’Altra Medicina Magazine
NEWPAPER19 S.r.l.
Via Molise, 3
20085 Locate di Triulzi (MI) – Italy
Cap. Soc. € 20.000 i.v.
P.IVA/C.F. 10607740965
REA: MI – 2544938
Contattaci: info@laltramedicina.it
Iscriviti alla newsletter
In edicola
L’Altra Medicina Magazine è una testata registrata al ROC con n. 43179 – Copyright – 2025 L’Altra Medicina Magazine È vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. NEWPAPER19 S.r.l. – P.IVA/C.F. 10607740965- REA: MI – 2544938 – Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo: info@newpaper19.it – Sede operativa: via Molise, 3, Locate di Triulzi, MI – Italy Capitale Sociale: 20.000 i.v.