É in edicola il numero di Aprile de L'Altra Medicina Magazine
In questo numero troverete qualche considerazione agrodolce sul Coronavirus, di cui abbiamo trattato nel numero scorso con lucidità e buonsenso, se si considera che ciò che scriviamo viene letto circa un mese più tardi (e ciò vale anche per...
Editoriale: DIFFUSIONI VIRALI: RINFRESCHIAMOCI LA MEMORIA
Anche quest’anno stiamo assistendo a una nuova “epidemia”, dopo le precedenti edizioni del 2002 (Sars), del 2005 (aviaria, H5N1) e del 2009 (suina, H1N1), che avevano per qualche mese allarmato i sistemi sanitari di mezzo mondo.
Ripercorriamo, con l’aiuto de Il Giornale (una testata presa...
Editoriale: BRUTTO PERIODO, BRUTTE PERSONE
Tante cose stanno succedendo, belle e meno belle, in questo decennio che si è chiuso.
Vediamo di annotarle una per una e di valutare in quale misura possano avere impatto sulla nostra vita, sui nostri progetti, sulla nostra salute.
Cominciamo con il “Nutriscore”
che è il nuovo punteggio...
Editoriale: Scandali senza fine
Nel numero 90 de “L’altra medicina” (novembre 2019) abbiamo dedicato 13 pagine di inchiesta ai cosiddetti “falsari della scienza”: coloro che vergognosamente manipolavano gli studi sui chemioterapici con un uso sistematico di Photoshop.
E abbiamo cercato di far capire quanto fosse grave da un lato la disonestà...
Editoriale: Quando il gioco si fa duro
Un articolo/inchiesta
Il quarto numero della nuova gestione affidata a me e ai medici e ai professionisti della Medicina di Segnale è caratterizzato da un'inchiesta
L'articolo va a descrivere e scoperchiare un mondo di falsificazioni scientifiche a mio modo di vedere inaccettabile in un consesso...
Editoriale: Iperglicemia e diabete: una tragica epidemia
Numeri agghiaccianti
Se i numeri rappresentano in qualche modo la realtà dei fatti sanitari, non vi è alcun dubbio sul fatto che l’attuale “epidemia” di diabete sia una delle emergenze primarie del nostro tempo.
I dati ISTAT parlano chiaro, e si commentano da soli.
Nel 2016...
Editoriale - La medicina è una sola
Con il secondo numero della nuova gestione della rivista possiamo dire finalmente avviato il nuovo corso che vuole, almeno nelle intenzioni, portare i contributi su un livello di maggior rigore medico-scientifico, nella profonda convinzione che la medicina sia una sola (quella che cura, lenisce...
Editoriale
Nuovi medici per una nuova medicina
Il lettore che si trovi davanti questo nuovo numero di “L’altra medicina” sarà forse sorpreso di vedere l’impianto della rivista alquanto rinnovato.
Mi è stata proposta infatti la direzione scientifica di queste pagine e ho ritenuto di accettare questo nuovo impegno editoriale con l’obiettivo di...
Editoriale
Il nostro bene più prezioso: sorella acqua
Gentili lettrici e affezionati lettori, in questo numero della rivista abbiano dedicato un ampio dossier all’acqua. Potrebbe sembrare banale, ma in realtà non lo è. Sappiamo tutti quanto sia indispensabile per il benessere: il nostro organismo ne contiene una quantità enorme. Non ci...
C’è chi polemizza e chi invece fa le scelte giuste
Gentili lettrici e affezionati lettori, i prodotti alimentari provenienti dall’agricoltura biologica piacciono a molti nostri connazionali, che se potessero li acquisterebbero sempre: sono considerati sani e gustosi. È questo il risultato di una recente indagine dedicata agli italiani e all’ambiente...