Che si tratti di Coronavirus o di qualunque altro virus influenzale o invernale, i rimedi naturali che possono aiutarci a superarlo in tempi brevi e rinforzare il nostro sistema immunitario sono molto simili.
Una prima considerazione: spesso si “cede” alle lusinghe di un virus perché ci si trova nelle condizioni psicofisiche che possono facilitarne l’insediamento (stanchezza, stress, alimentazione scorretta, sedentarietà, sovrappeso/sottopeso, basse difese immunitarie, depressione, uso e abuso di farmaci, sovraccarico tossine, età avanzata, comorbilità ecc.). Ecco perché è fondamentale che la prevenzione si occupi della rimozione dei fattori predisponenti.
Qui trovate qualche regola igienico-nutrizionale per incominciare a volersi bene e rinforzare il sistema immunitario:
- Mangiare ogni giorno frutta e verdura fresche e biologiche
- Fare ogni giorno almeno mezz’ora di corsa/camminata all’aria aperta
- Non consumare cibi con zuccheri aggiunti o farine raffinate
- Evitare il cibo spazzatura
- Non fumare
- Dormire a sufficienza
- Procurarsi ogni giorno tutte le calorie e le proteine necessarie
- Avere una vita sociale e familiare gratificante
- Combattere lo stress (che è un potente inibitore immunitario)
- Ridere spesso e non prendersi troppo sul serio
A queste è bene aggiungere le regole promosse dal Ministero della Salute e diramate dagli ordini provinciali relativamente al lavarsi le mani spesso e dopo ogni contatto, allo starnutire senza arrecare danno a chi ci sta vicino, all’evitare luoghi affollati in cui sia obbligatorio stare a stretto contatto con molti sconosciuti.
Tratto da un articolo del dottor Luca Speciani e della dottoressa Lyda Bottino sul numero 95 de L’Altra Medicina (maggio 2020), acquistabile online e in edicola.